Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
La qualità artigianale è il mantra dell’azienda, ed è stato tramandato di generazione in generazione, così come si fa con le tradizioni di famiglia
L’unicità dei gioielli Marco Bicego è dettata anche dalle mani dei maestri artigiani che disegnano a mano con tecniche antiche rivisitate in chiave moderna, come il bulino, un antico strumento utilizzato dai maestri orafi per incidere a mano l’oro. Questa lavorazione è ciò che caratterizza e ha dato notorietà ai gioielli Marco Bicego insieme alla lavorazione artigianale dell’oro a spirale, esclusiva di Marco Bicego, elemento distintivo di alcune delle sue collezioni.
L’oro, i diamanti e le gemme naturali tutte diverse tra loro vengono accostati e in modo da creare delle combinazioni sempre uniche. L’ametista, il topazio, la tormalina, l’acquamarina e i quarzi che convivono con l’oro 18Kt dei suoi capolavori sono materia viva. Marco cerca queste gemme nei suoi viaggi, le sceglie e gli dà forma. Racchiudono le imperfezioni della natura e la sua camaleontica bellezza, per questo i suoi sono gioielli versatili e senza tempo.
L’autenticità dei capolavori di Bicego, non sta solo nel fatto a mano, ma nell’organicità delle forme ch’essi hanno. La natura è bella perché imperfetta, nella sua imperfezione c’è armonia, equilibrio, fluidità. È questo che Marco mette nelle sue intuizioni, e che gli artigiani riportano nel gioiello finito.