Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
La collezione master nasce nel 1959 con l’obiettivo di essere la collezione con il più alto contenuto tecnico del marchio Squale in termini di resistenza alla pressione; già negli anni 60 vantava una resistenza alla pressione fino a 100 ATM.
In occasione del sessantacinquesimo anniversario di Squale, introduciamo il nuovo modello Squale Master in titanio in grado di resistere fino a 120 ATM e destinato a rimanere a lungo in collezione.
Lo Squale Master è il primo segnatempo Squale ad essere realizzato completamente in Titanio grado 5. Questo materiale permette di creare un orologio estremamente leggero, a differenza dell’acciaio 316L senza intaccare le caratteristiche tecniche dell’orologio. Grazie al vetro di 4mm di spessore e la valvola per la fuoriuscita dell’elio si è riusciti a realizzare un prodotto in grado di resistere fino a 120 ATM.
Il modello Master è dotato di SuperLuminova Old Radium su lunetta, quadrante e sfere, che gli conferisce un aspetto simile ai primi Squale Master degli anni ’60, quando la luminescenza era data dal trizio. La lunetta è in ceramica spazzolata, e tutta la numerazione è in SuperLuminova, così da permettere una perfetta leggibilità sottacqua.
Il quadrante è unico nel suo genere: è infatti costruito su tre livelli. Il primo livello è costituito da un disco interamente in SuperLuminova Old Radium, a cui viene applicato secondo un quadrante forato. Questa lavorazione viene definita “sandwich” e permette di ottimizzare la luminescenza negli indici. Il terzo ed ultimo livello è costituito dagli indici applique che delineano i fori del quadrante, con una finitura spazzolata in abbinamento alla finitura su lancette e cassa.
Il bracciale della collezione master è realizzato interamente in titanio grado 5 ed è il primo bracciale disegnato per la “Cassa Von Büren” ovvero il design iconico di Squale. Ispirato ad uno dei bracciali realizzati negli anni ’60, il bracciale dello Squale Master garantisce il massimo comfort a chi lo indossa. Il sistema di regolazione del bracciale, definito “sistema con perni a boccola” permette di regolare la lunghezza togliendo ciascuna maglia, adattandosi alla perfezione ogni polso. La fibbia, anch’essa realizzata in titanio, ha una chiusura deployante con un sistema di sicurezza con alette laterali che ne permettono lo sgancio.